1) Domanda su carta libera, intesa ad ottenere il passaporto, il rinnovo, il duplicato o la proroga.
2) AUTOCERTIFICAZIONE di Cittadinanza, Residenza, Stato di famiglia, in carta semplice.
3) Per il RILASCIO occorre MARCA AMMINISTRATIVA da € 40,29, per il RINNOVO la marca Amministrativa va applicata solo per recarsi negli Stati che non fanno parte dell'Unione Europea.
4) Attestazione di versamento di € 44,66 per costo libretto passaporto da numero 32 pagine su c/c postale n. 67422808 intestato al "MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE - DIPARTIMENTO DEL TESORO" con causale "importo per il rilascio del passaporto elettronico" oppure €. 45,62 per costo libretto passaporto da n. 48 pagine. (SOLO PER IL RILASCIO).
5) Due fotografie recenti, (misura mm. 40x40), fatte frontalmente con sfondo bianco fronte scoperta e che il viso occupi il 70% del formato, di cui una autenticata dal Comune, Notaio o Ufficio preposto all'accettazione della pratica (SOLO PER IL RILASCIO).
6) Copia della Carta di identità o altro documento di riconoscimento valido.
7) Consenso del coniuge qualora vi fossero dei figli minori degli anni 18 (compilare e stampare l'atto di assenso). - file .doc di 25 Kb.
Se il richiedente è separato o divorziato, vedovo o genitore unico, occorre il NULLA OSTA del GIUDICE TUTELARE (Pretura competente in base alla residenza del minore).
I genitori che, avendo prole minore, non ottengano l'autorizzazione del giudice tutelare; l'autorizzazione non è necessaria quando il richiedente abbia l'assenso dell'altro genitore, o quando sia titolare esclusivo della potestà sul figlio.
N.B. Se il richiedente è separato, divorziato, vedovo, SENZA FIGLI MINORI, dichiarazione sostitutiva di atto notorio (Vedi pag. 1).
8) Assenso di entrambi i genitori o di chi ne fa le veci qualora il richiedente fosse minore degli anni 18 (compilare e stampare l'atto di assenso). - file .doc di 25 Kb.
9) Delega scritta su carta semplice sia per la presentazione che per il ritiro del passaporto, qualora l'istanza venga presentata da persona diversa dall'interessato (vedi mod. delega).
Il richiedente, se possessore di vecchio Passaporto DEVE consegnarlo, e lo stesso, a richiesta gli verrà restituito. In caso di smarrimento o furto deve presentare copia della relativa denuncia.